SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Il Servizio Civile Universale opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’ utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile. Le aree di intervento del Servizio Civile Universale sono riconducibili ai settori di: ambiente, assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile, servizio civile all’estero.
La Misericordia di Monte San Savino è sede accreditata per il Servizio Civile Universale tramite la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia.
Ogni anno, all’uscita del Bando, la Misericordia pubblicizza il Servizio Civile Universale tramite i canali come volantinaggio, sito internet e social network. La Segreteria è a disposizione dei giovani per informazioni su questo argomento.
Possono presentare domanda i giovani in età compresa tra i 18 e i 28 anni, cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell’UE, nonché cittadini non comunitari regolarmente residenti in Italia.
I vantaggi a favore dei Giovani in Servizio Civile comprendono un assegno mensile (una formazione sia generale sul servizio civile, sia pertinente l’attività prescelta, i crediti formativi possibili in ambito didattico.
Bando ordinario di SCUNIVERSALE aperto dicembre 2022 – Termine presentazione domande 10/02/2023 ore 14
Il nostro progetto in ambito socio sanitario è PROG_RIPARTENZA_GIALLO_CIANO , Sede Misericordia di Monte San Savino, 25 ore settimanali ( su 5 o 6 giorni alla settimana) e 12 mesi di servizio.
4 posti disponibili di cui 1 con priorità ai giovani con minori opportunità (bassa scolarizzazione ovvero dalla 3° media e inferiori).
MODULISTICA ISCRIZIONE
Link al sito governativo dove presentare la propria candidatura (accesso SOLO con SPID)
1- GUIDA PER LA COMPILAZIONE PER LE DOMANDE ONLINE – PIATTAFORMA DOL
Con il Coordinamento delle Misericordie Aretine, nell’ambito della Protezione Civile, sempre con sede presso la nostra Misericordia è disponibile 1 posto per il progetto PROG_S.I.R.E-_Sistema_Integrato_Risposta_Emergenza_2022.
Le modalità di presentazione delle candidature sono le stesse per tutti i progetti (vedi sopra).
GRADUATORIA – Selezioni effettuate.
Aggiornamento Maggio 2023